- BIGLIETTERIA
- CICLOTOUR
- MUSEI
- ESCURSIONI
- PARCHI ARCHEOLOGICI
- TOUR E MINI TOUR
- NOLEGGIO
- EVENTI
BIGLIETTERIA

TOUR DELLE TRE ISOLE
Durata 1 ora e 30 min. circa)(LATASSA DI SBARCO PER MONTEISOLA DA PAGARE ALL'IMBARCO) € 1,00 La gita inizia costeggiando la Riviera Occidentale di Monteisola , scorgendo località caratteristiche e storiche come "Carzano " ( Villa Novali -Villa Soardi). Giro dell'Isola di Loreto. Porto di "Siviano " (Villa Solitudine) Possibilità di visita guidata al Museo "della Rete" di proprietà del retificio "La Rete" loc. Porto di Siviano (durata 30 min.) " con orario stabilito da Voi. Rotta verso il paese di Monteisola chiamato "Sensole " dal quale potrete scorgere l'antica e affascinante "Rocca Martinengo" e giro dell'isola di San Paolo . Scalo a "Peschiera Maraglio" dove la comitiva potrà sbarcare per effettuare una sosta ed una visita al paese. Rientro al porto di Sulzano con orario da Voi stabilito .
Maggiori dettagli
TOUR DELLE TRE ISOLE E BASSO LAGO
(DURATA 2,30 MIN)(LA TASSA DI SBARCO PER MONTEISOLA DA PAGARE ALL'IMBARCO)€ 1,00 - Partenza dal porto di "Sulzano". - La gita inizia costeggiando la Riviera Occidentale di Monteisola, scorgendo località caratteristiche e storiche come "Carzano" ( Villa Novali - Villa Soardi). - Giro dell'Isola di Loreto. - Porto di "Siviano" (Villa Solitudine) - Rotta verso il paese di Monteisola chiamato "Sensole" dal quale potrete scorgere l'antica e affascinante "Rocca Martinengo" e giro dell'Isola di San Paolo.
Maggiori dettagli
TOUR DELLE TRE ISOLE E ALTO LAGO
(DURATA 2:30 MIN)(LATASSA DI SBARCO PER MONTEISOLA DA PAGARE ALL'IMBARCO) - Partenza dal porto di "Sulzano". - La gita inizia costeggiando la Riviera Occidentale di Monteisola, scorgendo località caratteristiche e storiche come "Carzano" ( Villa Novali - Villa Soardi). - Giro dell'Isola di Loreto. - Marone e Vello costeggiando il famoso "Corno dei trenta passi" - Pisogne dal quale potrete ammirare la foce del fiume oglio che si immette nel Lago d'Iseo.
Maggiori dettagli
TOUR DELL'ISOLA DI LORETO
(Durata 40 minuti circa)(LATASSA DI SBARCO PER MONTEISOLA DA PAGARE ALL'IMBARCO)€ 1.00 Partenza da Sulzano ad orario da voi stabilito Rotta verso l'isola di Loreto Circumnavigazione dell'isola di Loreto Rientro costeggiando il borgo di Carzano e Peschiera Maraglio Scalo a Monteisola (Peschiera Maraglio) Tempo necessario per la circumnavigazione 35/40 minuti circa. Visita libera ai borghi. Rientro a Sulzano all'ora da voi stabilita.

TOUR DELLE TRE ISOLE E MUSEO DELLA RETE
Tour Museo della rete - VARIANTE (LA TASSA DI SBARCO PER MONTEISOLA DA PAGARE ALL'IMBARCO)€ 1,00 (Durata TOUR 50 min e vita 50 min. circa) Partenza dal porto di Sulzano con orario da Voi stabilito Giro delle tre isole: Monteisola - San Paolo - Loreto con spiegazione dei luoghi più caratteristici (durata del giro 50 minuti circa). Durante il giro scalo in località Porto di Siviano visita al" Museo della Rete" di proprietà del retificio "La Rete" durata della visita 50 minuti circa Terminata la visita si riparte per il giro delle tre isole Scalo a Monteisola. In mattinata o nel pomeriggio visita al cantiere nautico Monteisola (durata della visita 20 minuti circa). Visita libera ai borghi. Rientro a Sulzano all'ora da voi stabilita.
Maggiori dettagli
TOUR DELLE TRE ISOLE SENZA SOSTA A MONTE ISOLA
Partenza dal porto di "Sulzano ".(LATASSA DI SBARCO PER MONTEISOLA DA PAGARE ALL'IMBARCO) La gita inizia costeggiando la Riviera Occidentale di Monteisola , scorgendo località caratteristiche e storiche come "Carzano " ( Villa Novali -Villa Soardi). Giro dell'Isola di Loreto. Porto di "Siviano " (Villa Solitudine) Possibilità di visita guidata al Museo "della Rete" di proprietà del retificio "La Rete" loc. Porto di Siviano (durata 30 min.) " con orario stabilito da Voi. Rotta verso il paese di Monteisola chiamato "Sensole " dal quale potrete scorgere l'antica e affascinante "Rocca Martinengo" e giro dell'isola di San Paolo . Scalo a "Peschiera Maraglio" dove la comitiva potrà sbarcare per effettuare una sosta ed una visita al paese. Rientro al porto di Sulzano con orario da Voi stabilito .
Maggiori dettagliCICLOTOUR

IN BICICLETTA DALLE INCISIONI AL LAGO D'ISEO
Il Lago d'Iseo-In bicicletta dalle incisioni rupestri della Val Camonica ai vigneti della Franciacorta
*Tutto l’anno date da definire*
Da Brescia con un transfer in treno arriviamo a Capo di Ponte in Val Camonica. Lasciate le biciclette, dopo pochi passi siamo nei boschi di Nequane, nel Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri che visitiamo con guida. Sulle rocce di arenaria levigata dai ghiacciai ammiriamo i graffiti preistorici datati tra la fine del Paleolitico Superiore e l'Età del Ferro. Nella stessa zona visitiamo il Parco dei Massi di Cemmo e la bella Pieve romanica di San Siro in posizione panoramica.
I borghi più belli d’Italia: Monte Isola
MUSEI

MUSEO ETNOGRAFICO
Museo Etnografico Il Museo Etnografico dell’Alta Valle Camonica ‘L Zuf viene aperto al pubblico nel 1987, grazie all’idea nata dal Maestro Dino Marino Tognali di raccogliere, insieme ai suoi alunni, attrezzi agricoli e di uso quotidiano del passato. A seguito di svariate ricerche, finalmente la raccolta viene mostrata al pubblico presso i locali della Scuola Elementare di Vione. ‘L Zuf significa “Il Giogo”, lo strumento legato alla fatica del lavoro della terra. Il paese di Vione sorge su un poggio con vista sull’alta Valle Camonica e sulla catena dell’Adamello. Gli agglomerati di case del capoluogo, come quelli delle frazioni di Canè e Stadolina, dalla storia millenaria, sono stati abitati da contadini, pastori, abili operai, incisori del legno.
Maggiori dettagliESCURSIONI

BIENNO LA VALLE DEI MAGLI
Programma consigliato per intera giornata MATTINA: h 9.30: Visita alla Fucina Museo per assistere alla dimostrazione di forgiatura e di lavorazione del ferro con il maglio ad acqua. Visita guidata al Mulino del 1400 ed all’annessa struttura abitativa, un vero museo etnografico. PRANZO: Possibilità di pranzare in estate al sacco all’aperto presso il Parco Giochi o sul Colle della Maddalena. Oppure in ristoranti/trattorie convenzionati (da 16 € a 18 €). POMERIGGIO: h 14.00: Visita guidata del borgo medievale e della chiesa di Santa Maria con gli affreschi del Romanino e del Da Cemmo. FINE DELLA VISITA: h 16.30
Maggiori dettagli
Pacchetto Art&Wine1 (Erbanno, Annunciata, Erbanno)
Un trekking per gli amanti del paesaggio, tra i vigneti di Erbanno e Piancogno, con una splendida panoramica della vallata sottostante. La fatica ripagata dalla visita di un luogo magico: il Santuario della SS. Annunciata - dove il tempo sembra essersi fermato - e da gustose soste culinarie a base di prodotti tipici nelle aziende agricole locali. Ed infine, un salto nel passato, nel grazioso borgo medievale di Erbanno, che custodisce anche alcune opere pubbliche di Franca Ghitti, artista camuna divenuta celebre nel mondo.
DURATA INDICATIVA DELLA GIORNATA: 9 ORE + 20 MIN
PROGRAMMA DI MASSIMA:
9.00 Parcheggio auto presso l’antico cimitero di Erbanno (via Polline, Darfo Boario Terme)
9.00/9.15 -TAPPA 1 / TREKKING / PARCHEGGIO - ERBANNO CENTRO:
Trasferimento a piedi sino al centro storico di Erbanno (DURATA - 15 MIN / FACILE)
9.15/11.00 -TAPPA 2 / TREKKING / ERBANNO - ANNUNCIATA:
Trasferimento a piedi sino al Santuario SS. Annuciata, in località Annunciata a Piancogno (DURATA - 1 H + 45 MIN / MEDIO)
11.00/11.45 Visita libera al Santuario SS. AnnuciataDURATA - 45 MIN)
11.45/12.00 -TAPPA 3 / TREKKING / SANTUARIO - MIRAVALLE:
Trasferimento a piedi sino al Ristorante Miravalle (DURATA - 15 MIN / FACILE)
12.00/13.00 Visita e degustazione guidate presso l’Azienda Agricola Vallecamonica: degustazione di prodotti dell’azienda (vino) e del territorio (salumi e formaggi) (DURATA - 1H)
13.00/15.00 Pranzo presso il Ristorante Miravalle in località Annunciata a Piancogno (DURATA - 2H)
15.00/16.45 -TAPPA 4 / TREKKING / MIRAVALLE - ERBANNO:
Trasferimento a piedi sino al borgo di Erbanno (DURATA - 1H + 45 MIN / FACILE-MEDIO)
16.45/17.15 Visita libera al borgo di Erbanno e alle opere pubbliche di Franca Ghitti (DURATA - 30 MIN)
17.15/18.45 Visita e degustazione guidate presso l’Azienda Agricola Togni Rebaioli: degustazione di prodotti dell’azienda (vino) e del territorio (salumi e formaggi) (DURATA - 1H)
LA QUOTA COMPRENDE:
-Pranzo al Ristorante Miravalle
-Degustazione e visita in azienda agricola Vallecamonica
-Degustazione e visita in azienda agricola Togni Rebaioli
-Assicurazione

LAGO D'ISEO - MONTE ISOLA - FRANCIACORTA
Incontro con la guida ad Iseo visita della cittadina e partenza per la scoperta dei borghi e territori della franciacorta. Visita di una tipica cantina della franciacorta degustazione e il pranzo.
Maggiori dettagliPARCHI ARCHEOLOGICI

ARCHEOPARK
ARCHEOPARK ngresso ARCHEOPARK Adulto Museo interattivo all'aperto, ideato e diretto dall'archeologo Dr. A. Priuli. Creato per rivivere il passato attraverso ricostruzioni di insediamenti preistorici realizzate su base scientifica
Maggiori dettagli
Parco Archeologico dei Massi di Cemmo
Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo Nella piccola valle di Pian delle Greppe in Valle Camonica, a poca distanza dalla frazione omonima di Capo di Ponte, sorge il Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo. Un’area archeologica non solo di grande suggestione per il contesto naturale, ma anche di grande importanza nella storia degli studi dell’arte camuna.
Maggiori dettagliTOUR E MINI TOUR

PASSEGGIATA A CAVALLO al LAGO MORO CON PRANZO € 49,00
Visitare la Valle Camonica in sella ad un cavallo è certamente un’esperienza che non dimenticherete.DURATA MINIMO 1 ORA CIRCA CON ACCOMPAGNATORE
Maggiori dettagli
Il Villaggio Turistico - Natura Cultura 8 giorni 7 notti
PROGRAMMA DI OTTO GIORNI/SETTE NOTTI - PER RAGAZZI E ADOLESCENTI
scopri il programma
<**ARCHEOKAMPUS**
NOLEGGIO

TOUR IN LIBERTA CON VESPA PIAGGIO 125
Guida una Vespa attraverso i vigneti e gli antichi borghi, assaggia il delizioso cibo italiano e riempi la tua anima di panorami mozzafiato mentre guidi per le colline <**Noleggio VESPA 125** I veicoli sono noleggiati solo a persone con età superiore ai 21 anni. I veicoli possono essere guidati solo dal Cliente o da altro conducente espressamente indicato nel documento di presa in consegna. Il guidatore deve essere in possesso di patente valida per l’abilitazione alla guida del tipo di veicolo noleggiato. È espressamente vietata la conduzione dei veicoli da persone diverse dal Cliente o dalle persone indicate nel documento di presa in consegna.
Maggiori dettagli
TOUR IN LIBERTA CON VESPA PIAGGIO 250
Guida una Vespa attraverso i vigneti e gli antichi borghi, assaggia il delizioso cibo italiano e riempi la tua anima di panorami mozzafiato mentre guidi per le colline <**Noleggio VESPA 250** I veicoli sono noleggiati solo a persone con età superiore ai 21 anni. I veicoli possono essere guidati solo dal Cliente o da altro conducente espressamente indicato nel documento di presa in consegna. Il guidatore deve essere in possesso di patente valida per l’abilitazione alla guida del tipo di veicolo noleggiato. È espressamente vietata la conduzione dei veicoli da persone diverse dal Cliente o dalle persone indicate nel documento di presa in consegna.
Maggiori dettagliEVENTI

FESTA SANTA CROCE A MONTE ISOLA 2025
Oltre 70 mila visitatori e più di 200.000 splendidi fiori colorati. Ogni 5 anni i borghi di Carzano e Novale di Monte Isola si colorano di magnifici fiori di carta realizzati manualmente dagli abitanti. <**SANTA CROCE MONTEISOLA**
Maggiori dettagli